DUE VOLUMI INDIVISIBILI CON COFANETTO
INDICE
Saluto
di Antonello Folco Biagini Prefazione,
di Lucio Caracciolo Italia. Storia militare di un’espressione geografica,
di Virgilio Ilari Tomo I IntermariumLa Porta d’Oriente (1763-1861)I «geniali della Moscovia».
La collisione anglo-russa e la chiusura della Porta d’Oriente,
di Federico Moro e Virgilio Ilari Trieste on the Rimland,
di Federico Zamparelli Il Regno di Napoli e la fondazione di Odessa,
di Maria Sirago La Russia nel Mediterraneo e i rapporti con il Regno delle Due Sicilie (1774-1860),
di Rosa Maria Delli Quadri La ducea di Nelson. La Sicilia nella politica britannica da Lord Bentinck
all’ammiraglio Mundy,
di Gianluca Pastori Uno scippo di Clausewitz e lo spettro di Tauroggen,
di V. Ilari La British-Italian Legion che doveva andare in Crimea e finì in Argentina,
di V. Ilari Carlo Catinelli. Se a fare l’Italia fosse stata l’Austria,
di V. Ilari I Veneziani alla Battaglia delle Piramidi, l’Ammiraglio russo che si abbeverò a San Pietro e il busto di Suvorov liberatore d’Italia,
di V. Ilari La politica mediterranea italiana e la Russia dal Risorgimento alla Grande Guerra
di Antonello Battaglia
Noi credevamo (1863-1943)I filelleni italiani. I volontari negli anni della rivoluzione greca,
di Stathis BirtachasOlasz Légió. La Legione italiana in Ungheria (1849),
di László Pete La Legione Ungherese in Italia (1848-1867),
di Andrea Carteny Quando Marx parlò male di Garibaldi.
L’appoggio italiano all’insurrezione polacco-lituana del 1863,
di Alessandra VisinoniLettere Slave. Mazzini e la questione d’Oriente,
di Donato Tamblé A Occidente dell’Estrema Sinistra. L’uso politico delle Lettere Slave
nelle crisi balcaniche del 1877 e 1911 e contro il Patto di Monaco,
di Virgilio Ilari Ricciotti Garibaldi and the last expedition
of the Italian Garibaldini volunteers to Greece (1912),
by Stathis BirtachasLe missioni dei carabinieri a Creta e in Macedonia,
di Ferdinando AngelettiLa cooperazione italo-russa a sostegno della Serbia,
di Giorgio Scotoni La Conferenza interalleata di Roma del gennaio 1917,
di Mariano GabrieleGeography as an Aid to Strategy,
di Simone Pelizza Legioni Redente. I malriposti calcoli geopolitici
dell’Italia ‘liberatrice di (alcuni) popoli oppressi’,
di Marco Cimmino e Virgilio Ilari Gli Italiani alla Churchill’s Crusade.
I Corpi di spedizione in Murmania e Siberia (1918-1919),
di Giuseppe Cacciaguerra e Paolo Formiconi Adriatico a stelle e strisce (1918-1923),
di Andrea Perrone«Gott schützte Österreich!» La protezione militare dell’Austria fino all’Anschluss,
di Giovanni PunzoL’Italia e il revisionismo ungherese,
di Balazs Juhász Manfredi Gravina Alto Commissario della SdN
nella Città Libera di Danzica (1929-32),
di Cesare La MantiaUn romanzo diplomatico. Mario Roatta addetto militare a Varsavia,
di Francesco Fochetti La cooperazione aeronautica italo-sovietica (1921-1939),
di Giuseppe Ciampaglia
La cooperazione navale italo-sovietica tra le due guerre,
di Pier Paolo Ramoino Una realpolitik culturale e commerciale.
Il cinema nelle relazioni italo-sovietiche fra le due guerre,
di Stefano PisuLa Russia nel Bimillenario Augusteo del 1937-38.
La geopolitica imperiale dell’Istituto di Studi Romani,
di Enrico SilverioI rapporti tra il PCI e il PC Sloveno nel quadro dell’Internazionalismo Comunista (1939-1948),
di Marina Cattaruzza La Croazia nella strategia italiana di dissoluzione della Jugoslavia,
di Alberto BecherelliRedenti loro malgrado. Sloveni e croati dal Regio Esercito alle
Prekomorske Brigade della NOVJ (1920-1945),
di Piero Crociani I partigiani sovietici in Italia,di Marina Rossi Partigiani italiani in Bielorussia,
di Tatiana Polomochnykh «talk to Russia but keep sanctions, Nato tells Italy»La tesi di Montemaggi sull’operazione “Olive” e l’origine italiana della Guerra fredda,
di Giorgio Scotoni Italy, The Allies and Balkan Security, 1947-1953,
by Eric Robert Terzuolo Il sabotaggio dei piani alleati per l’Albania
L’Italia e l’operazione BGFiend/Valuable,
di Settimio StalloneUn successo italiano. L’Operazione Alba,
di Settimio Stallone Ritorno in Oltremare
Le missioni italiane e la vendita di armi nel Rimland (1979 – 2017),
di Ferdinando Angeletti L’Italia e le sanzioni alla Russia,
di Antonino AlìTra Oriente e Occidente. Per una geostoria del diritto italiano,
di Ignazio Castellucci