INDICE
Parte I Alberto Santoni storico navale Alberto Santoni, storico ed amico
di Mariano Gabriele Ricordo di un maestro e di un amico
di Massimo Gemignani Alberto Santoni e la Marina
di Ferdinando Sanfelice di Monteforte Bibliografia di Alberto Santoni (2012)
Parte II Ubi Sumus?Le frontiere della Naval History 2013-1913
di Virgilio Ilari La storia navale e marittima in Italia nel 1994
di Brian R. Sullivan L’Histoire Maritime en Italie
di Michela D’Angelo
Parte III Storia Antica e MedievaleVessillo azzurro. Agrippa ammiraglio di Augusto
di Domenico Carro Roman Seapower. L’emersione di un tema storiografico
di Virgilio Ilari La guerra navale all’epoca di Dante
di Paolo CauLa carta di Piri Reis
di Paolo Bembo
Parte IV Storia ModernaIl Dominio dell’Adriatico. Sarpi, Giannone e la sovranità contesa tra Venezia, Napoli e Vienna
di Simone Paliaga La creazione della Marina Stefaniana
di Marco Gemignani Le fortificazioni della costa marchigiana nel 1626
di Damiano IacoboneUna battaglia per la storia: Dardanelli 1657
di Federico MoroI cannoni di nuova invenzione di Sigismondo Alberghetti
di Guido Candiani Officiers des Vaisseaux, Officiers des Galères
di Roberto BarazzuttiCapitan Malina. I veneziani nella marina di Pietro il Grande
di Mario Corti
Parte V Storia contemporanea: guerre napoleoniche e RisorgimentoLa difesa della Maddalena nel 1793
di Giuseppe Bonelli e Paolo Cau La Marina Romana nelle guerre napoleoniche
di Piero Crociani I piani di Napoleone per lo sbarco in Sicilia 1806-1808
di Nino Teramo La vera storia del “Mahan italiano” (Giulio Rocco)
di Virgilio Ilari La navigazione a vapore a Napoli
di Maria Sirago Alessandro Cialdi e il porto di Civitavecchia
di Donato Tamblé La Corazzata Sardegna e la parata navale di Cagliari
di Alberto Monteverde
Parte VI Storia contemporanea: guerre mondialiI tre articoli di Mahan dell’estate 1900 sulla guera anglo-russa
di Dario Fabbri La battaglia dello Jutland vista da un economista (E. Corbino)
di Pierpaolo MeccarielloLa conferenza navale di Washington nei Quaderni dal Carcere
di Antonio Gramsci Gli incrociatori inglesi della classe County
di Pier Paolo Ramoino I piani della Regia Marina per l’Oceano Indiano 1922-1934
di Fabio De NinnoLa piazza marittima di Messina
di Armando DonatoLa Seconda battaglia della Sirte
di Francesco Mattesini La Divisione binaria nella difesa della Sicilia
di Ernesto Pellegrini Parte VII The Day After“Reclaiming the Trident”: Japan in Korean War
di Alessio Patalano Via col vento. Ufficiali di Marina internati in Germania
di Mariano GabrieleI Dragamine italiani nel secondo dopoguerra
di Vincenzo Grienti Gli Allievi dell’Accademia Navale provenienti dalle Tre Venezie
di Roberto Domini