INDICE
Il Convegno SISM di Venezia e Verona (29-30 settembre 2012)
Generale Enrico Pino Le armi di San Marco
Prof. Virgilio Ilari Il potere marittimo di Venezia
Roberto Domini Istituzioni militari veneziane nel Rinascimento
Luciano Pezzolo La costruzione delle frontiere terrestri della Serenissima
Walter Panciera La guerra di Gradisca
Mauro Gaddi Angelo Emo, l’ultimo ammiraglio della Serenissima
Ferdinando Sanfelice di Monteforte Angelo Emo e la riforma della marina veneziana
Francesco Zampieri Gli ultimi 15 anni della Marina veneziana nei documenti dell’A. S. di Cagliari
Paolo Cau La politica militare veneziana nel 1796-1797
Piero Del Negro La reazione della Royal Navy al Blocco Continentale napoleonico e la battaglia navale di Lissa del 13 marzo 1811
Alberto Santoni
L’ultima battaglia del Mercure, 1812
Paolo Foramitti
L’Imperial Regia Veneta Marina
Pier Paolo Ramoino
La Difesa di Venezia nel 1849
Mariano Gabriele
Le truppe romane in Veneto e alla difesa di Venezia nel 1848-49
Donato Tamblé
I reggimenti austro-veneti 1814-1866
Alberto Costantini
Le fortificazioni ottocentesche del Veneto nelle valutazioni difensive dello Stato unitario
Damiano Iacobone
Nota sulle truppe marittime e terrestri della Repubblica di Venezia
Giovanni Casoni