INDICE
Presentazione del Presidente della CISM
Col. Matteo PaesanoL’impegno della SISM
Prof. Virgilio Ilari Intervento del Presidente del CASD
Amm. Sq. Marcantonio Trevisani Intevento del Ministro della Difesa
On. Ignazio La Russa Programma del convegno
Introduzione ai lavori
Col. Matteo Paesano Il quadro politico-diplomatico della situazione italiana ed europea nel 1859
Prof. Massimo de Leonardis L’azione della Società Nazionale Italiana fino alla vigilia della guerra (1857-1859)
Prof. Anna Maria Isastia Le operazioni terrestri nella Campagna del 1859
Col. Antonino ZarconeLe operazioni navali nella campagna del 1859
C.V. Francesco Loriga L’effort de guerre français durant le conflit de 1859
Prof. Jean David Avenel The Austrian Army in the War of 1859
Dott. Wolfgang Etschmann La Seconda Guerra d’Indipendenza e la politica internazionale russa
Prof. Antonello Biagini
Il 1859 nel carteggio Antonelli-Sacconi
Prof. Mariano Gabriele
I Carabinieri Reali tra servizio d’istituto e intelligence
Gen. Vincenzo Pezzolet
I finanzieri nella Seconda Guerra d’Indipendenza
Cap. Gerardo Severino
Henry Dunant, la nascita dell’idea della Croce Rossa Internazionale
Amm. Isp. Capo Vincenzo Martines
Il Generale Giuseppe Garibaldi dal Regno di Sardegna verso l’Unità d’Italia
Prof. Aldo A. Mola
Analisi della battaglia di Solferino sul piano della tecnologia militare
Prof. Raimondo Luraghi
Lo sforzo logistico del porto di Genova. Un’operazione joint and combined nella Seconda Guerra d’Indipendenza: il trasporto marittimo delle forze francesi in Italia.
Amm. Pier Paolo Ramoino
San Martino 1859. Analisi di una battaglia
Dott. Giovanni Cerino-Badone
Conclusioni
Prof. Piero Del Negro
Comitato d’Onore
Comitato Scientifico